Kuleba l’ottimista: “L’Ucraina è nella sua posizione più forte di sempre, la Russia è un impero in declino”
In un’ampia intervista rilasciata al Kyiv Independent, Dmytro Kuleba, ex ministro degli Esteri ucraino, ha espresso ottimismo sulla posizione del suo Paese nel conflitto in corso con la Russia. Kuleba, che si è dimesso nel settembre 2024 dopo oltre quattro anni di servizio, ha sottolineato che l’Ucraina si trova attualmente nella sua posizione strategica più forte dall’inizio dell’invasione russa su larga scala nel febbraio 2022. Tuttavia, le sue riflessioni hanno anche sottolineato la persistente complessità della guerra e gli ostacoli al raggiungimento di una pace duratura.
La forza dell’Ucraina: una posizione guadagnata con fatica
Kuleba ha attribuito la solidità della posizione dell’Ucraina alla resilienza del suo popolo, al valore delle sue forze armate e al sostegno incrollabile degli alleati internazionali. Nonostante le immense difficoltà e le perdite subite, l’Ucraina è riuscita a respingere le significative avanzate russe, a sostenere l’integrità territoriale in aree chiave e a mantenere l’attenzione globale sulla sua causa.
“L’Ucraina non è mai stata in una posizione così forte come ora“, ha dichiarato Kuleba. Tuttavia, ha messo in guardia dall’autocompiacimento, sottolineando che il vantaggio dell’Ucraina non è destinato a durare senza uno sforzo sostenuto e un processo decisionale strategico.
La guerra per le nostre emozioni e le nostre scelte infuria sia in Ucraina sia a livello globale, con innumerevoli fronti: famiglie, comunità online, società e persino Stati. In mezzo a falsi e verità che si confondono, come possiamo mantenere il nostro senso della realtà? L’ex ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba offre una guida di sopravvivenza per navigare nello spazio dell’informazione. Utilizzando esempi reali, spiega cinque principi per contrastare la manipolazione e la propaganda: radicamento nella realtà, pensiero critico, gestione delle emozioni, promozione della comunità e collaborazione con lo Stato. Acquista il libro, sostieni L’Europeista
L’inafferrabile strada verso la pace
Sebbene l’Ucraina abbia compiuto progressi significativi sul campo di battaglia, Kuleba ha sostenuto che i negoziati di pace rimangono una prospettiva lontana. Secondo Kuleba, la Russia non ha alcun incentivo ad avviare colloqui. Preferisce invece creare una narrativa in cui gli altri si avvicinano a lei come un supplicante, una strategia volta a preservare il proprio senso di dominio.
“Stiamo entrando in un periodo di speculazioni, fughe di notizie e rumori diplomatici intorno ai colloqui di pace“, ha previsto Kuleba. Tuttavia, ha aggiunto che è improbabile che si avviino discussioni significative prima dell’insediamento del Presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump nel gennaio 2025. La posizione di Trump in politica estera, in particolare per quanto riguarda l’Ucraina, rimane incerta e l’approccio della sua amministrazione potrebbe influenzare significativamente la traiettoria del conflitto.
Il dibattito europeo: ricostruire le relazioni con la Russia
Kuleba ha anche affrontato una questione che divide l’Europa: se il continente debba puntare a ricostruire legami amichevoli con la Russia dopo il conflitto. Ha criticato questa prospettiva come ingenua e storicamente cieca, sottolineando i ripetuti fallimenti degli sforzi per democratizzare la Russia o frenare le sue ambizioni imperiali.
“LaRussia non è solo uno Stato moderno, ma opera come un classico impero del XIX secolo“, ha affermato Kuleba. Kuleba ha affermato che, a meno che la Russia non subisca una sconfitta decisiva, continuerà a rappresentare una minaccia per i suoi vicini e per la stabilità globale. Citando esempi storici, Kuleba ha osservato che “gli imperi perdono il loro istinto aggressivo solo dopo essere stati sconfitti, come abbiamo visto con la Germania, il Giappone, l’Impero Ottomano e la Jugoslavia“.
Lezioni dalla storia e necessità di vigilanza
La valutazione di Kuleba riflette una profonda comprensione della geopolitica contemporanea e dei modelli storici. Ha avvertito che senza una resistenza sostenuta e una solidarietà internazionale, le tendenze espansionistiche della Russia potrebbero riemergere, prolungando il ciclo del conflitto.
Ha inoltre esortato gli alleati occidentali a resistere alla tentazione di un accordo di pace affrettato che potrebbe sacrificare la sovranità dell’Ucraina in nome di una stabilità a breve termine. Tali compromessi, ha suggerito, non farebbero altro che rafforzare la Russia e minare i principi del diritto internazionale.
L’eredità e l’influenza continua di Kuleba
Durante il suo mandato di ministro degli Esteri, Kuleba è stato un instancabile sostenitore dell’Ucraina sulla scena mondiale. Ha svolto un ruolo fondamentale nell’ottenere aiuti militari, sostegno diplomatico e supporto economico dalle nazioni occidentali. Le sue dimissioni, avvenute a settembre nell’ambito di un rimpasto di governo in tempo di guerra, sono rimaste una figura influente nella politica e nella diplomazia ucraina.
Anche fuori dall’ufficio, Kuleba continua a dare forma alla narrazione della lotta dell’Ucraina e del suo futuro. I suoi appelli alla resilienza, alla pazienza strategica e all’unità internazionale risuonano mentre l’Ucraina si prepara ad affrontare quello che potrebbe essere un inverno prolungato e difficile.
Il cammino da percorrere
Mentre l’Ucraina guarda al 2025, le intuizioni di Kuleba evidenziano il delicato equilibrio tra resilienza militare, impegno diplomatico e forza d’animo interna. I prossimi mesi metteranno alla prova la capacità dell’Ucraina di mantenere la posizione faticosamente conquistata navigando in un panorama internazionale in rapida evoluzione.
Per ora, il messaggio di Kuleba è chiaro: la forza dell’Ucraina risiede nella sua unità, nei suoi alleati e nel suo impegno per una pace giusta, che garantisca non solo la sopravvivenza dello Stato ucraino, ma anche la trasformazione della Russia in un attore globale meno aggressivo e destabilizzante.